Il Fair Play fa tappa al Meeting Internazionale “Sport e Solidarietà”

 

Ruggero Alcanterini

Il 35° Meeting Internazionale di Atletica Leggera “Sport e Solidarietà” sarà l’evento principale dell’estate dell’atletica a Nord Est. L’evento, organizzato dalla Nuova Atletica dal Friuli di Udine del presidente Giorgio Dannisi e del direttore sportivo Stefano Scaini, è a calendario per domenica 14 luglio, allo stadio Guido Teghil di Lignano Sabbiadoro. Nell’ambito della manifestazione di quest’anno verrà celebrato anche il 30° anniversario della nascita del Comitato Nazionale Italiano Fair Play e dell’European Fair Play Movement.IL CNIFP guidato da Ruggero Alcanterini – il vulcanico presidente arriverà per l’occasione al Meeting – è un  ente riconosciuto dal CONI come una delle Benemerite dello Sport, e promuove i valori etici e della pace. I Comitati Italiano ed Europeo consegneranno uno speciale riconoscimento al Meeting Sport e Solidarietà di Lignano Sabbiadoro. Ruggero Alcanterini, già ai vertici della FIDAL con Primo Nebiolo, parteciperà al Meeting con Mario Virgili, presidente del CNIFP Friuli Venezia Giulia.

 «Il Meeting della Solidarietà a Lignano Sabbiadoro è unico nel panorama dei grandi eventi internazionali di atletica leggera e non solo, perché coglie l’alto livello di uno sport principe nel programma olimpico, ma promuove al contempo i valori della inclusione e della concreta solidarietà», fa sapere alla stampa Ruggero Alcanterini.

La locandina

Il grande popolo degli appassionati di atletica leggera si gusterà nel complesso una manifestazione di elevato profilo tecnico, con nomi dal panorama internazionale. Al Meeting lignanese tornerà, come ormai da splendida e quasi ventennale abitudine, la Nazionale Giamaicana’. La NAF, che svolge il ruolo di tutor dei giamaicani, grazie al gemellaggio con la Federazione caraibica, offrirà al pubblico del Teghil l’opportunità di osservare da vicino diversi atleti del Team mondiale guidato dalla  pluri campionessa mondiale e olimpica della velocità Shericka Williams e da Kishane Thompson numero uno al mondo quest’anno, pronti poi a volare a Parigi per le imminenti Olimpiadi.

Sono oltre 120 gli atleti attesi al 35° Meeting di Lignano, in rappresentanza di oltre trenta Paesi del mondo. Nel 2023 il Meeting si è classificato 5° al mondo nel Ranking della Federazione Mondiale della Serie Challenger e 47° in tutto il Tour dei Meetings di Atletica al mondo in una classifica di 992 eventi. Nelle diverse specialità sono già tanti gli atleti top che hanno confermato la loro presenza, e l’adesione è ancora in corso.

Qualche nome tra i tanti che già hanno aderito: oltre ai giamaicani,  Samuele Ceccarelli Luke Bezzina (100 metri maschili), Candace Hill (100 metri femminili), Giorgia Bellinazzi, Aurora Berton. E poi ancora, Ama Pipi (400 metri femminili), Alexandra Bell  e Sophie O’Sullivan (800 metri femminili), James Preston (800 metri maschili), Giada Carmassi (100 ostacoli). Meeting Lignano fa rima anche con Memorial Ottavio Missoni(400 ostacoli maschili). Quest’anno, i favori del pronostico vanno allo sloveno Matic Ian Gucek, vicecampione del mondo a livello under 20.

Pubblicato da gossipgirl

Le brave ragazze vanno in Paradiso, ma le ragazzacce si intrufolano dappertutto!