
Fitzcarraldo tra le rive del Tevere
Dal 18 al 21 settembre, nel tratto che va dall’Isola Tiberina all’Ara Pacis, torna la prima opera lirica viaggiante su battello della Capitale. Protagonista: Roma.
Continua a leggere

La “Vicina” meraviglia prima Pisa e poi la Versilia!
"Doppietta" per il best seller di Gaia Zucchi, che sarà presentato sabato 16 settembre alle 11.00 presso la libreria Blu Book di Pisa e alle 17.30 al Principino Mare di Viareggio.
Continua a leggere

Torna a Roma il Vokalfest!
Il 21 settembre a Testaccio Estate, nei luoghi storici dell’ex Mattatoio, Ootre 100 artisti sul palco, 6 formazioni, 4 ore performance vocale tra rock, gospel, pop e canti popolari per la grande festa del canto corale e a cappella.
Continua a leggere

La Vicina di Zeffirelli alla conquista di Bagno Vignoni
Il libro-evento dell’attrice Gaia Zucchi sarà presentato a "I Colori del Libro" sabato 9 settembre, ore 16.00. Conduce l’incontro: Francesca Petrucci.
Continua a leggere

Cervia ama il libro… di Niky Marcelli
L'ultimo giallo dello scrittore sarà presentato il 30 agosto presso il bar dell'hotel Genzianella. L’appuntamento chiude gli eventi culturali della manifestazione “Viale Roma Summer Days” . Con Marcelli anche la giornalista Federica Gualdani e la giovane interprete Mila Battistini.
Continua a leggere

Un Fiume di Cultura incorona Gaia Zucchi
Grande successo dell'attrice-scrittrice nello spazio "Salotto Tevere" nell'ambito della manifestazione "Un Fiume di Cultura" con il libro "La Vicina di Zeffirelli".
Continua a leggere

I cinque sensi della satira musicale
Il 22 luglio per Fantastiche Visioni 2023in scena gli Oblivion con "Oblivion Summer Show".
Continua a leggere

Il “Poeta di Strada” arriva in teatro
Lorenzo Mullon reciterà le sue poesie sabato 29 luglio, alle ore 20.30, nel Teatro Comunale di Recoaro Terme, nell'ambito del Piccolo Festival del Pensiero Gentile.
Continua a leggere

L’importanza di ciò che non si vede
Giovedì 20 luglio debutta in prima nazionale al festival Taormina Arte il nuovo spettacolo di danza della compagnia DT Junior Ballet, con la coreografia di Alessandra Scalambrino, le musiche originali di Carmelo Maucieri e la drammaturgia di Rosalba Buda.
Continua a leggere

Dies Irae
Dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma alla Building Gallery di Milano, lo special project d’autore di Michele Guido per IRAE - This is Not the End, per una nuova estetica della sostenibilità.
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario